L’autunno e l’inverno 2025/2026 portano in primo piano un linguaggio di capelli che mescola nostalgia e praticità. Dalle passerelle alle strade, emerge un equilibrio tra layering affilato, ciocche piumate, movimenti anni ’80 rivisitati e forme «giocate» come bob swing e lob moderni, perfetti sia lisci che testurizzati.
Come Art Director di Trillo, seguo da vicino le collezioni e i backstage delle maison più iconiche, e posso confermare che questa stagione celebra capelli che respirano libertà, movimento e femminilità, senza sacrificare la cura e la lucentezza.
Tagli Corti: Audacia e Modernità
Pixie Rivisitato
Il pixie corto continua a essere un must, ma in versione 2025/2026 si reinventa con ciocche leggermente scompigliate e frangia portata lateralmente. Maison come Stella McCartney e Celine hanno reinterpretato questo taglio, dimostrando come un pixie ben fatto possa esaltare zigomi e occhi, unendo minimalismo e sensualità. Zendaya e Halsey sono perfetti esempi di come questo look possa trasformare un volto e dare forza a qualsiasi stile.
Bob Elegante
Il bob corto con punte sfilate e texture destrutturata resta protagonista: il suo effetto “feathered” regala movimento e naturalezza. Louis Vuitton e Chloé propongono bob leggermente sfumati, perfetti per chi desidera un look elegante ma versatile. Il segreto di questo taglio? La leggerezza delle punte, che crea dinamismo senza sacrificare la femminilità.
Pixie con Frangia Lunga
Per chi ama sperimentare, il pixie con ciuffo frontale lungo e punte morbide rimane un must. Saint Laurent e le passerelle internazionali mostrano come la frangia aggiunga carattere e movimento senza appesantire il viso, confermando che ogni ciocca può raccontare una storia.
Tagli Medi: Versatilità e Raffinatezza
Long Bob Moderno
Il long bob continua a dominare la scena, aggiornato con dettagli sofisticati come onde morbide, strati delicati e volumi calibrati. Prada e Gucci lo hanno portato in passerella come taglio versatile e easy-to-style, perfetto per chi vuole passare dal giorno alla sera con naturalezza.
Medium Bob
Il medium Bob, tagliato pari o leggermente scalato, offre look contemporanei e dinamici. Maison come Balenciaga e Fendi valorizzano texture “lived-in” e punte morbide, creando capelli che si muovono con naturalezza.
Curly Shag
Il Curly Shag è un taglio medio per capelli mossi che tagliato . Amber Heard ha dimostrato come questi tagli possano avere appeal rock-chic e glamour allo stesso tempo.
Il ritorno della Rachel
Jennifer Aniston ha appena rilanciato il celebre taglio anni ’90 in chiave moderna: lunghezze oltre la clavicola, strati morbidi e punte flickate, un look easy-to-style e versatile. È la prova che i grandi classici non solo resistono, ma si evolvono con eleganza.
Tagli Lunghi: Eleganza e Movimento
Lungo Liscio con Riga Centrale
Il long straight rimane un classico intramontabile. Sulle passerelle di Versace e Givenchy si conferma come simbolo di eleganza pulita e modernità. Scalature leggere davanti garantiscono leggerezza, movimento e un finish impeccabile senza appesantire.
Onde Indie-Sleaze
Le iconiche onde in stile Olsen twins ritornano in auge: morbide, leggermente spettinate, con un piglio “take it easy” che rompe la rigidità dell’inverno. Dolce&Gabbana, Gucci, Max Mara e Chanel le propongono come chiome soffici, luminose e naturali, capaci di valorizzare ogni riflesso di colore.
Ricci Rivisitati Anni ’80
I ricci voluminosi tornano come statement di stagione: elastici, definiti ma leggeri. Tracee Ellis Ross mostra come possano diventare eleganti e glamour, perfetti per chi ha capelli folti o naturali e desidera un look scenico ma sofisticato.
Tendenze Chiave e Consigli Pratici
Texture prima di tutto: scegliere tagli che la propria texture naturale possa sostenere, lavorando con onde, ricci o capelli lisci.
Bob protagonista: dalle versioni swinging a quelle sleek e strutturate, resta il taglio jolly della stagione.
Frange e shag vissuti: le frange face-framing e gli shag “lived-in” continuano a dettare stile, grazie alla loro naturalezza e facilità di gestione.
Perfettamente Undone: le chiome devono apparire morbide e poco costruite, con styling naturale, volumi leggeri e un look sofisticato ma rilassato (Elle).
Capelli nascosti nel colletto: per protezione e stile, molte passerelle suggeriscono di avvolgere le lunghezze in sciarpe o colletti, lasciando alcune ciocche fuori a creare un effetto casual e moderno.
Bedhair chic: il mantra della stagione è “take it easy”: ciocche spettinate e leggermente arruffate diventano simbolo di un’estetica rilassata ma fashion (Prada, Chloé, Prabal Gurung).
Cura e qualità: indipendentemente dalla lunghezza o dalla texture, i capelli devono essere curati, luminosi e corposi. La semplicità è il vero lusso.
Conclusione
L’autunno/inverno 2025/2026 invita a sperimentare con movimento, leggerezza e personalità. Dal pixie audace al long bob sofisticato, dalle onde indie-sleaze ai ricci voluminosi, ogni taglio può diventare un accessorio di stile, valorizzato da texture naturali, riflessi luminosi e sfumature moderne.
Prendete ispirazione dalle passerelle, ma portate sempre la vostra personalità in ogni ciocca: la moda è equilibrio tra audacia, eleganza e libertà.
Con passione e stile, Simone Tomasini Art Director, Trillo
Tagli anni '90 e il ritorno dell'essenziale. Tagli anni '90 e il ritorno dell'essenziale. La nostra visione backstage con il Taglio Effetto PiumaNegli ultimi mesi abbiamo assistito…
Primavera/Estate 2025: I Tagli di Capelli Che… Primavera/Estate 2025: I Tagli di Capelli Che Segneranno la StagioneA cura di Simone Tomasini – Art Director TrilloOgni stagione racconta…