Tagli anni '90 e il ritorno dell'essenziale.

La nostra visione backstage con il Taglio Effetto Piuma

Negli ultimi mesi abbiamo assistito a un ritorno potente: i tagli di capelli anni ’90 tornano a dettare stile tra passerelle, editoriali e streetwear. Come art director Trillo, racconto questo trend partendo dalla nostra esperienza diretta nel mondo delle sfilate e dalle nostre interpretazioni backstage, sempre guidate dalla nostra tecnica esclusiva: il Taglio Effetto Piuma.

Questa tecnica, ideata per esaltare movimento e leggerezza, si è rivelata lo strumento perfetto per rivisitare i grandi classici degli anni Novanta, rendendoli freschi, moderni e soprattutto personali.

 

✂️ I 4 tagli iconici anni '90 reinterpretati con il Taglio Effetto Piuma

1. Short bob

Una linea precisa con punte leggermente scalate e movimento verso l’esterno. È uno dei tagli simbolo del minimalismo anni ’90.

Perché il Taglio Effetto Piuma è perfetto:
Lo short bob può rischiare di diventare troppo rigido se eseguito con tecniche classiche. Con il Taglio Effetto Piuma, invece, lo alleggeriamo dalle radici alle punte, donando una morbidezza naturale e un movimento che segue la forma del viso. Il risultato è un bob sofisticato ma vivo, che cambia a seconda di come lo asciughi.

2. Pixie cut

Corto, deciso, con frange sottili e ciocche che disegnano lo sguardo. Reso celebre da icone come Winona Ryder e Linda Evangelista.

Perché il Taglio Effetto Piuma è perfetto:
Un taglio così corto richiede precisione assoluta, ma anche leggerezza per non irrigidire i tratti del volto. Il Taglio Effetto Piuma consente di creare micro-livelli su misura, rendendo il pixie meno grafico e più fluido, ideale per enfatizzare zigomi, collo e occhi con eleganza naturale.

3. Bob con punte interne

Linee pulite e punte girate all’interno. È il caschetto portato da Salma Hayek, Christy Turlington e da molte donne anni ’90.

Perché il Taglio Effetto Piuma è perfetto:
Questo tipo di bob può apparire troppo costruito se non alleggerito nei punti giusti. Con la nostra tecnica, andiamo a tagliare con precisione le sezioni interne, così le punte si curvano in modo spontaneo, senza bisogno di brushing forzato. È la leggerezza che crea la forma, non la piega.

4. Taglio Living & Moving 

La lunghezza con scalature leggere, fluida e versatile. Pensiamo a Gwyneth Paltrow nei film cult dell’epoca.

Perché il Taglio Effetto Piuma è perfetto:
Il lungo può facilmente perdere dinamica e risultare piatto. Con il Taglio Effetto Piuma interveniamo creando una progressione armonica nei volumi, che accompagna la naturale crescita del capello. Ogni ciocca sembra “galleggiare”, seguendo i movimenti del corpo e lasciando totale libertà allo styling.

🎨 Il nostro lavoro backstage: art direction e metodo Trillo

Nel nostro lavoro tra passerelle, shooting e produzioni moda, ci guida sempre una parola chiave: ascolto. Ascoltiamo lo stilista, il moodboard della collezione, la linea degli abiti… ma anche il viso e il capello della modella. Il Taglio Effetto Piuma nasce da questo ascolto: è una tecnica viva, che si adatta al contesto.

  • Tagliamo su capello asciutto, per vedere subito come si muove e come cade.
  • Usiamo forbici e gesti tecnici sviluppati internamente.
  • Ogni look è personalizzato e pronto a esprimersi sulla passerella senza bisogno di artifici.

🌟 Un ritorno che parla al presente

Il ritorno degli anni ’90 non è nostalgia: è voglia di linee essenziali, tagli veri, identità autentiche. Ecco perché questi tagli, aggiornati con la nostra tecnica, funzionano oggi più che mai:

  • Non richiedono styling complicati.
  • Si adattano a ogni capello, anche a quelli sottili o crespi.
  • Crescono bene, mantenendo sempre una bella forma naturale.
  • Esprimono la propria personalità con discrezione e stile.

Se ti rivedi in uno di questi look o vuoi scoprire cosa il Taglio Effetto Piuma può fare per te, ti invito nel nostro salone. Ogni taglio è un dialogo, e ogni viso è un nuovo racconto da scrivere… ciocca dopo ciocca.

A presto,
Simone Tomasini
Art Director Trillo

×